L’esperienza consolidata nel settore dei servizi sanitari, le scelte e i fatti concreti hanno dato vita ad una struttura dinamica e vitale, un potente motore che, alimentato dall’energia della volontà e della solidarietà, non solo forma persone qualificate e motivate nel campo del sociale, ma promuove anche iniziative che puntano a migliorare la qualità della vita nella nostra cooperativa.
La “FIRST AID ONE ITALIA COOPERATIVA SOCIALE”, opera senza finalità lucrative e persegue l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed all’integrazione sociale attraverso, la gestione di servizi socio sanitari ed educativi ai sensi dell’art. 1 della legge 381/91, lettera A.
Considerata l’attività mutualistica della società, nonché i requisiti e gli interessi dei soci, la cooperativa ha come oggetto la produzione di servizi socio assistenziali sanitarie ed educativi a favore di enti ed amministrazioni pubbliche e private, a persone adulte e minori autosufficienti e non autosufficienti, portatrici di handicap, tossico dipendenti, con problematiche fisiche e/o psichiatriche in forma diretta ed indiretta, integrale o parziale all’interno di strutture residenziali e di accoglienza quali, cliniche, case di cura, ospedali, case di riposo e residenze sanitarie assistenziali.
La First Aid One Italia Cooperativa Sociale, dispone di mezzi di diverse tipologia tutti regolarmente autorizzati e conformi alla normativa vigente in materia:
- Ambulanze di soccorso Tipo “A”, Centri Mobili di Rianimazione (CMR – Soccorso Avanzato);
- Ambulanze di Tipo “A1”;
- Ambulanze di Tipo “B”;
- Automediche;
- Automezzi omologati per il trasporto di sangue, plasma ed organi;
- Automezzi per trasporto equipe medica;
- Ambulanze adibite al trasporto pazienti grandi obesi, pulmini, macchine elettricahe golf-car;
MISSION
La “FIRST AID ONE ITALIA COOPERATIVA SOCIALE” è da sempre attenta alle esigenze della Comunità, relativamente alla professionalità di coloro che operano nel settore del servizio sanitario, riconosce il valore e le potenzialità delle nuove tecnologie nei trasporti sanitari, prestando particolare attenzione alla innovazione.
La costante attenzione rivolta ai bisogni dell’utenza fruitrice dei servizi resi in un continuo aggiornamento sui temi sanitari, ed all’utilizzo di mezzi, apparecchiature, attrezzature e strumentazione di ultima generazione all’avanguardia nel settore, consente di operare con qualità, sicurezza del risultato, garantendo tempestività, correttezza e puntualità nell’esecuzione dei servizi espletati raggiungendo elevati livelli di soddisfazione dell’utenza.
Garantisce quindi l’espletamento dei servizi affidati mediante l’utilizzo di mezzi efficienti, dotati delle apparecchiature ed attrezzature tra le più sofisticate ed all’avanguardia nel settore mantenute in continuo e pieno stato di efficienza regolarmente omologate, autorizzati e conformi alla normativa nazionale e regionale vigente in materia.
I servizi sono effettuati mediante l’impiego dei mezzi che per tipologia e per composizione di equipaggio soddisfa le esigenze manifestate dalle stazioni appaltanti. Tutto il personale impiegato nei servizi dei trasporti sanitari è altamente qualificato e formato per l’esatto adempimento dei servizi stessi secondo il disposto della vigente normativa nazionale e regionale in materia.