In prima linea contro il covid


In prima linea Contro il COVID
#inprimalineacontroilcovid
“Nelle ore più drammatiche abbiamo temuto di non farcela, sembravamo essere stati travolti da uno tzunami, e come Sisifo, sentivamo il peso di quello sforzo umano e collettivo, solo apparentemente vano.”
Nei “loro” occhi si riflettevano i nostri, nel buio abbiamo cercato la luce, abbiamo letto e allontanato, le loro e le nostre paure.
Immagini dure di una realtà descritta con il dolore graffiato dal pianto, dei tanti che ha perso gli affetti più cari: un nonno, un fratello, una madre un padre, un figlio, una moglie, un amico, uno zio.
Uomini e donne uniti da un destino indistinto. Uomini e donne uccisi senza ragione, per aver compiuto il proprio dovere, per aver lottato, creduto e concesso, ad altri, di salvarsi.
Quanto succedeva in Lombardia poteva accadere ovunque e sarebbe stato più difficile arginare il virus che toglie il fiato, la speranza, la vita.
First Aid One chiede di non dimenticare che abbiamo perso 33 mila vite umane, deviato il corso della una vita di una Nazione.


